La Food and Drug Administration, autorità di controllo della sanità statunitense, ha rilasciato l’autorizzazione condizionata a uno studio investigativo di tipo IDE (Investigational Device Exemption) per la sperimentazione clinica su 88 piccoli pazienti americani del minicuore artificiale Jarvik 15mm, dispositivo di assistenza ventricolare sinistra della Jarvik Heart nato come evoluzione del Jarvik 2000. Un prototipo di questo cuore fu utilizzato per uso compassionevole per la prima volta al mondo nel 2012 all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, salvando la vita a Matteo, un bambino di 16 mesi.

In Europa la sperimentazione clinica del minicuore artificiale Jarvik 15mm partirà nel 2017 e sarà guidata proprio dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in particolare si svolgerà al Dipartimento Medico Chirurgico di Cardiologia Pediatrica e sarà condotta dal Dott. Antonio Amodeo, responsabile dell’unità di Funzione ECMO e Assistenza Meccanica Cardiorespiratoria.
Leggi il comunicato dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.